Collaborazioni

Collaborazione Prof. Daniel Starcynowski
2015. Collaborazione nell’ambito di uno studio sperimentale sugli effetti del farmaco Eltrombopag sulle funzioni ematopoietiche delle cellule midollari dei pazienti affetti da Sindromi Mielodisplastiche.
Le cellule midollari dei pazienti affetti da MDS alla diagnosi (dai rispondenti all’ Eltrombopag e dai non rispondenti) sono state analizzate per la funzione progenitore delle linee mieloide/eritroide e megacariocitaria a seguito di trattamento in vitro con Eltrombopag. La formazione della colonia di cellule progenitrice magacariocitarie è stata misurata per 7 giorni con il MegaCult-C-Collagene. La funzione delle cellule progenitrici eritroidi/ mieloidi è stata misurata per 7 giorni con il MethoCult.
L’aspettativa dello studio prevedeva che i pazienti che avessero avuto una risposta ematologica all’Eltrombopag, mostrassero un incremento dell’attività delle cellule progenitrici mieloidi e megacariocitarie a seguito di stimolazione in vitro con Eltrombopag.
https://www.cincinnatichildrens.org/research/divisions/e/ex-hem/labs/starczynowski

Collaborazione Dr. Austin Kulasekararaj
Dr. Austin Kulasekararaj, MBBS MD MRCP FRCPath, Divisione di Ematologia , King’s College Hospital, Denmark Hill, London, SE5 9RS, UK

2018. La collaborazione prevedeva lo studio dei campioni di pazienti riceventi il farmaco Eltrombopag. L’Eltrombopag è un agente che agisce attraverso il recettore della trombopoietina. Può aumentare la conta piastrinica ed è attualmente approvato dalla Food and Drug Administration per la gestione della porpora trombocitopenica immunitaria
Poiché i bassi conteggi piastrinici sono un problema nei pazienti affetti da Sindromi Mielodisplastiche (SMD), sono necessarie terapie che possano aiutare a migliorare il conteggio piastrinico. Questo farmaco è tuttora in fase di sperimentazione clinica di fase II per i pazienti affetti da SMD coordinati da QOL-ONE sotto la guida della dott.ssa Esther Natalie Oliva. Lo scopo di questa collaborazione era determinare se il trattamento con Eltrombopag inducesse la megacariopoiesi e altri cambiamenti biologici nei pazienti affetti da SMD, tramite il sequenziamento di nuova generazione (NGS) e il profilo di espressione genica.
Prof. Seishi Ogawa
2020. Collaborazione nell’ambito di un progetto di studio traslazionale che prevedeva l’analisi dei campioni biologici relativi ai seguenti studi promossi dall’Associazione QOL-ONE:
- “A Randomized Study to Evaluate the Efficacy of 5-Aza for Post-Remission Therapy of Acute Myeloid Leukemia in Elderly Patients”, QoLESS AZA-AMLE, codice EudraCT 2010-019710-24
- “Eltrombopag for the Treatment of Thrombocytopenia due to Low and Intermediate Risk Myelodysplastic Syndromes”, EQoL MDS, codice EudraCT 2010-022890-33


Laboratorio di Genetica Medica del Grande Ospedale Metropolitano Bianchi Melacrino Morelli di Reggio Calabria
Via Giuseppe Melacrino 21, 89124, Reggio Calabria, Italia.
https://www.gomrc.it/uosd-genetica-medica/
Fai una donazione
Sostenere l’innovazione per migliorare la qualità della vita dei pazienti affetti da malattia ematologica.
Indirizzo
Via C. Quattrone n°8 Pellaro
Reggio Calabria 89134
Telefono
+39 329 869 9514
info@qol-one.org